-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi categoria: politica
IL LATO UMANO
L’uomo, lo studente, il lavoratore Nel libro “La Solidarietà” curato dal Prof. Mario Napoli, il compianto Prof. Mario Giovanni Garofalo, Preside della Facoltà di Giurisprudenza di Bari, faceva un’interessante riflessione sull’articolo 3 della Costituzione dalla quale vorrei partire per illustrare … Continua a leggere
Pubblicato in opinioni, politica
Contrassegnato business, cattolica, curriculum, cv, futuro, garofalo, il lato umano, il re nudo, italia, lavoro, locri, magistrato, mario napoli, mario pagano, milano, nicola gratteri, pm, professori, solidarietà, stati uniti, stress, studenti, università
Lascia un commento
CHE FAMO? LIBERALIZZIAMO?
Liberalizzare. Un parola simpatica, che ci dà un’idea di libertà, di fiducia, di prosperità. Ma siamo sicuri che liberalizzazione sia sempre sinonimo di crescita? L’ultima riforma targata Monti ha introdotto una nuova autorità sui trasporti che dovrà garantire, con misure … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Lascia un commento
IL BERLUSCONISMO DOPO BERLUSCONI
Era il 1994 quando tutto ebbe inizio. Silvio Berlusconi con un discorso a reti unificate scendeva in campo per attuare la sua “rivoluzione liberale”. Oggi, anno 2011, tiriamo le somme di quello che è stato molto di più di un … Continua a leggere
Pubblicato in opinioni, politica
Contrassegnato berlusconi, biagi, falso in bilancio, giorgio gaber, luttazzi, montanelli, santoro, tories, ugo jetti
Lascia un commento
CHE STRANI QUESTI FRANCESI
Dominique Strauss-Kahn, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI) è stato arrestato lo scorso 14 Maggio a New York per tentata violenza sessuale ai danni di una cameriera dell’hotel presso cui alloggiava. Strauss-Kahn, importante esponente del Partito Socialista francese, in … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, camorra, dominique strauss-kahn, fmi, francia, immunità, magistratura, nicola cosentino, presidente del consiglio
Lascia un commento
PERCHE’ STATALE
Questo intervento non vuole essere una retorica difesa della “Res Publica” intesa come “Cosa Pubblica” per dirla “alla romana”, non vuole essere un discorso filo-bolscevico su quella che è la situazione delle nostre istituzioni in materia di istruzione e non … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato articolo 33, articolo 34, berlusconi, costituente, costituzione, di pietro, pubblica istruzione, scuola privata, scuola pubblica
Lascia un commento
L’ITALIA E GLI ALTRI PAESI DEL TERZO MONDO
Oggi ci sembra quasi normale ascoltare il nostro Presidente del Consiglio prendersela con i magistrati che complottano contro di lui, che indossano vistose toghe rosse e non vedono l’ora di farlo fuori. Fa parte ormai della nostra routine quotidiana tutta … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alfano, berlusconi, colombo, conflitto d'interessi, di pietro, legge pecorella, lodo alfano, lodo schifani, mani pulite, ruby
Lascia un commento
NON DARCELA A BERE
Il mondo sembra quasi essersi fermato questa estate. Fini-Berlusconi, Berlusconi-Fini. E’ stato divertente vedere tutti gli antiberlusconiani appollaiati virtualmente sui balconi di Palazzo Chigi aspettando un funerale politico che però, almeno per il momento, sembra non essere arrivato. Molti ripongono … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato api, fli, francesco rutelli, gianfranco fini, pd, pdl, pierferdinando casini, silvio berlusconi, udc
1 commento
UN PIRLA QUALSIASI
Ci stiamo ormai mettendo in evidenza per quello che siamo: un Paese corrotto dove neanche i ladri si danno il cambio. Sono sempre quelli, gli stessi da decenni. I soliti nomi, le solite facce, i soliti affari, le solite logiche, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, cappotto di legno, luttazzi, partito democratico, topo gigio
Lascia un commento
I DIFFAMATORI
Certo ormai non se ne può più di tutta questa gente che diffama l’Italia. Saviano esporta la camorra scrivendo “Gomorra” e permettendosi di farlo tradurre in ben 52 Paesi del mondo, la Rai si è concessa il lusso di diffondere … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, elio germano, ennio morricone, intercettazioni, nicola gratteri, sabina guzzanti, saviano
Lascia un commento
E LA CARFAGNA SE NE ACCORSE
Mentre negli Stati Uniti Obama approva riforme sanitarie e mette a punto leggi per mettere in sicurezza l’America dai disastri ambientali causati dal petrolio, in Italia in questi giorni sta per essere approvata l’ennesima “legge vergogna”, un bavaglio che come … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato blog, governo, gustavo zagrebelsky, intercettazioni, mara carfagna, ministro pari opportunità, stalking
Lascia un commento